«Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre» (Sal 145)

Visita ai malati e Ministri straordinari

«Abbi cura di Lui»:  La Santa Comunione nelle case dei malati

Nella nostra vita o nella vita dei nostri cari, purtroppo, può subentrare a malattia e la sofferenza. Tante persone hanno vissuto, nella loro vita, un cammino di fede:hanno partecipato ogni Domenica alla Santa Messa, sono stati parte attiva della comunità cristiana, hanno contribuito all’educazione nella fede dei loro figli.

Questi fratelli e sorelle una volta ammalati oppure anziani non hanno più la possibilità di andare a Messa e di partecipare alla vita della loro parrocchia.

Un primo grande gesto di attenzione e di amore, quando possibile, può essere quello di un parente o un amico che può accompagnarli a Messa, in chiesa.

Inoltre, possiamo chiedere che ogni tanto, il nostro caro ammalato riceva in casa la Santa Comunione portata da un Ministro straordinario.

I ministri straordinari sono scelti dal parroco, sentito il consiglio pastorale, e ricevono un mandato dal Vescovo diocesano, dopo aver frequentato un corso organizzato dalla Diocesi. Il mandato è conferito per un periodo di tempo determinato, rinnovabile più volte. Durante il loro servizio i ministri straordinari sono tenuti ad un aggiornamento costante. Il servizio dei ministri straordinari è totalmente gratuito: non ricevono rimborsi dalla parrocchia e non chiedono offerte ai fedeli.

Vi invitiamo a contattare un sacerdote o un ministro per organizzare eventuali visite. Grazie