«Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre» (Sal 145)

CPP 28 novembre 2022

al Consiglio Pastorale Parrocchiale che si è riunito lun 28 novembre 2022.

Ha trattato questo temi:

1. Preghiera e condivisione del cammino di fede di uno di noi;

2. Approvazione verbale seduta precedente (13 settembre 2022);

3. Criteri per il rinnovo del CPP che scade il prossimo anno, secondo le indicazioni diocesane (Vademecum 2019). Sarà di 15 membri oltre a quelli aventi diritto. Sarà prima formata una lista di candidature, poi si svolgerà l’elezione una domenica in primavera. Don Fabio costituirà una commissione elettorale scegliendo due consiglieri, sia per predisporre il cammino sia per condividere con la comunità il senso e la modalità di elezione. 

4.  Breve resoconto sull’inizio del processo di rinnovamento a seguito del discernimento dello scorso anno. Esso ha portato a definire verso quale visione di parrocchia andiamo. Vedi la “vela” all’ingresso della Chiesa!
La priorità emersa è la crescita di adulti come discepoli missionari, cioè una formazione evangelizzante! Per quest’anno l’indicazione è di muoverci tutti nel coltivare relazioni evangeliche. [L’impegno, a seguito della preghiera di venerdì 25/11 e dell’assemblea di venerdì 2/12, sarà coltivare uno stile di attenzione e accoglienza.]
Si aggiorna su: Corso Alpha, pranzi comunitari, rinnovamento dei percorsi di accompagnamento nella fede in piccoli gruppi che creino appartenenza: Case della Parola, Gruppi Familiari, Genitori dei bambini dell’Iniziazione, Parola di vita. Percorsi specifici: Catechesi battesimale e Post-battesimale, Fidanzati. Azione cattolica Adulti, approfondimenti circa il proprio ministero (Catechesi, Liturgia, Carità…) in Vicariato. Altri momenti formativi da studiare: BibbiaAperta sulle letture della domenica, Insegnamenti di breve durata su vari temi (Preghiera, Credo, Comandamenti, Sacramenti…)
Tutte queste proposte sottintendono una visione: a un cristiano che vuole appartenere alla comunità offriamo momenti di culto (abbastanza curati in cui si può discretamente partecipare), momenti formativi (diversificati), possibilità di dare testimonianza (nel quotidiano ma anche, se si può, in servizi e gruppi). Quindi proponiamo scegliere almeno un impegno per ogni ambito (culto, formazione, testimonianza).

5. Ci sono tre preti in meno in vicariato (al momento quattro): per poterci aiutare in caso di necessità tutte le parrocchie stanno rivedendo orari e numero di Messe. Si riflette su quale togliere a Bormio, se e come riordinare gli orari, in coordinamento con le altre parrocchie.