«Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre» (Sal 145)

Equipe Caritas 15 maggio 24

Incontro equipe Caritas   15 maggio 2024

Preghiamo

Ricordiamo gli amici con cui camminiamo Cfr elenchi (aggiornare)

Presenti: Stefania, Renato, Pina, Albertina, Mauro, suor Bianca, suor Antonia, Flavia 

  1. Un po’ di Storia: il gruppo carità e missione, molti di quelli inseriti nel gruppo app non rispondono più… se non chiama don Fabio non ci si trova, spesso l’animazione è lasciata lui. 
  2. Il sogno della parrocchia? Lo rivediamo e ci chiediamo se lo condividiamo. SI CONDIVIDE
  3. La caritas in parrocchia: 

Che cos’è…

testimonianza della carità nella comunità con funzione prevalentemente pedagogica (sensibilizzare i fedeli perché vivano il vangelo della carità).

Che cosa fa…

  1. Sensibilizzare la comunità parrocchiale alla testimonianza della carità e all’impegno per la giustizia e la pace, in fedeltà al precetto evangelico della carità e in risposta ai problemi del territorio e del mondo; (le giornate* , le raccolte di fondi per*…)
  2. Conoscere le forme di povertà e di bisogno presenti sul territorio nonché delle cause e circostanze che le originano, e favorire la presa di coscienza della comunità parrocchiale: (migrazioni, dipendenza, abitare …*)
  3. Svolgere opera di informazione e sensibilizzazione intorno ai problemi e le povertà su scala mondiale; (es:* Marocco, Sud Sudan, guerre …)
  4. Studiare e proporre forme di coinvolgimento e di possibili risposte di fronte ai bisogni e alle povertà del territorio sollecitando le istituzioni e della società civile; (es: abitare, dipendenze …)
  5. Promuovere e favorire l’impegno di volontariato assicurando un adeguato percorso di formazione spirituale e operativa; (es: formazione Centro di Ascolto, formazione vicariale* …)
  6. Collegare e coordinare gruppi, associazioni e iniziative ecclesiali nel campo della carità perché siano percepite come espressione dell’unica Chiesa, ponendosi al servizio della crescita di una pastorale unitaria e organica tra catechesi, liturgia e carità. (es:* gruppi di catechisno, ogni anno…, liturgia, Centro di ascolto, inviando casi più urgenti… Coe devolvere i fondi raccolti)
  7. Collaborare nel rispetto della propria e altrui identità, con altre iniziative e proposte di promozione umana. (altri enti: comunità montana su educazione e abitare, …)
  1. con i custodi sociali… qualcuno fa da sentinella: un elenco di persone, che teniamo in contatto, qualcuno fa da regia, tutti possono stare attenti… ***
    Povertà conclamate e già seguite, infermi a cui si porta la comunione, RSA… si rilegge l’indice insieme!
  1. Sensibilizzare: pensare come animare le giornate: (una preghiera dei fedeli, un cartellone in chiesa, un piccolo video, un volantino con il messaggio, una raccolta x… una conferenza…un film… altre agenzie da coinvolgere?)
    1. 1 settembre -4 ottobre. Tempo del creato
    2. 4a dom settembre: Giornata del migrante e del rifugiato 
    3. 4a dom ottobre: Giornata missionaria mondiale 
    4. 3a dom novembre: Giornata mondiale dei poveri > cena di solidarietà > pranzi comunità? > passare a prenderli…
    5. Dicembre: Avvento di carità con iniziative caritas diocesane (Sud Sudan, Rotta balcanica) 
    6. Gennaio: mese della pace
    7. 11 febbraio: malati
    8. Maggio: Festa della mamma? Tema delle donne?
    9. Giugno: carità del papa; Festa degli anziani

23 giugno ore 15.00 inviti 390

  • Trasporto > Mauro > sentire i volontari RSA
  • Lettere > don stampa > Trovarsi a imbucate distribuire 
  • Animazione > Fisarmonica (chiede Mauro), libretti canti, un gioco? > invitare dei bambini?   Foglio con su invito a scrivere un messaggio per la parrocchia 
  • Alpini > Avvisato Mauro >
  • Dolci regalati > Franco 
  • Confessioni RSA > don
  • Chi vuole fare l’unzione… (accoglienza con foulard/nastro da Veronica) Antonia + suor Bianca
  • Carrozzine davanti (togliere due banchi) allargare i banchi > Sagristi + don 
  • Un piccolo video su YouTube > chi ____
  • Servizio d’ordine: ministri straordinari 
  • Preghiera con un biglietto…  don > Solares  
  • Preghiere dei fedeli > ?
  • Canto >
  1. Ottobre: pellegrinaggio di Tirano > una intenzione caritativa…
  1. Una piccola azione: qualcuno che si rende disponibile concretamente per…
  • casa via de Simoni: ospitalità ( con CdA e controllo don Fabio, ma fare una visita con…)
  • Casa di Alice (pulizia e visita accoglienza con Mauro) 
  • Casa di …. Betlemme:  Ex archivio, entrando da Cda (pulizia e visita x accoglienza di emergenza con Mauro) chi? ____

d) curare i legami tra noi, e la missione per realizzare il sogno: 

  • animare i legami tra noi e dare il ritmo degli incontri, stimolare per invitare altri ad aiutarci…
  • Referenti: Flavia e Stefania + …

Persone da coinvolgere:

e) Varie:

Si aggiorna su alcune iniziative: 

> Campo Caritas / Solares in agosto…

> Ragazzi da Albania con Manuel in Luglio.