«Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre» (Sal 145)

Giornata anziani e infermi 23 giugno 2024

“Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9)

 Dio non abbandona i suoi figli, mai. Nemmeno quando l’età avanza e le forze declinano, quando i capelli imbiancano e il ruolo sociale viene meno, quando la vita diventa meno produttiva e rischia di sembrare inutile. Egli non guarda le apparenze (cfr 1 Sam 16,7) e non disdegna di scegliere coloro che a molti appaiono irrilevanti. Non scarta alcuna pietra, anzi, le più “vecchie” sono la base sicura sulla quale le pietre “nuove” possono appoggiarsi per costruire tutte insieme l’edificio spirituale (cfr 1 Pt 2,5).

La Sacra Scrittura, tutta intera, è una narrazione dell’amore fedele del Signore, dalla quale emerge una consolante certezza: Dio continua a mostrarci la sua misericordia, sempre, in ogni fase della vita, e in qualsiasi condizione ci troviamo, anche nei nostri tradimenti. I salmi sono colmi della meraviglia del cuore umano di fronte a Dio che si prende cura di noi, nonostante la nostra pochezza (cfr Sal 144,3-4); ci assicurano che Dio ha tessuto ognuno di noi fin dal seno materno (cfr Sal 139,13) e che nemmeno negli inferi abbandonerà la nostra vita (cfr Sal 16,10). Dunque, possiamo essere certi che ci starà vicino anche nella vecchiaia, tanto più perché nella Bibbia invecchiare è segno di benedizione. Papa Francesco 

 Bormio 4 giugno 2023

DOMENICA 23 GIUGNO vivremo con la nostra comunità la Giornata parrocchiale con le persone Inferme e Anziane 

Un appuntamento atteso, un momento comunitario forte, sentito, una tappa importante nella vita nella nostra parrocchia. Sei invitata/o a questo incontro di preghiera e condivisione con persone amiche della comunità parrocchiale. Mi auguro di cuore che questo appuntamento porti a ciascuno luce, calore, gioia e coraggio nel cammino. 

Con affetto e in attesa di incontrarti, un abbraccio fraterno.

I volontari della Caritas parrocchiale, i ministri straordinari della comunione, gli Alpini,

Con don David Del Curto, don Marco Bormolini, don Fabio Fornera Arciprete. 

Programma della giornata 

  • Ore 15.00  S. Messa in Chiesa parrocchiale. 
  • È previsto il rito dell’unzione degli infermi, precedutodalla confessione da concordare per tempo con i sacerdoti (don Fabio 328.2272651). Chi desidera l’unzione all’ingresso riceverà un segno di riconoscimento e si siederà più avanti.
  • A seguire momento di rinfresco e canto in compagnia.

Invitiamo i parenti ad accompagnare chi ne ha bisogno.
Siamo ad disposizione per qualsiasi necessità e/o richiesta per il trasporto chiamando Mauro: 347.787 6373