Nel 1999, San Papa Giovanni Paolo II dichiarò Nostra Signora di Guadalupe come Patrona della Nuova Evangelizzazione. Giovanni Paolo disse che attraverso la sua intercessione, la nuova evangelizzazione in America avrebbe “prodotto una splendida fioritura di vita cristiana”. Lei è, quindi, la Stella della Nuova Evangelizzazione.
Da decenni ormai, i nostri papi hanno chiamato le parrocchie a dedicarsi alla missione di Gesù Cristo e a vivere la chiamata della Nuova Evangelizzazione. Ciò non significa niente di meno che diventare una comunità di discepoli missionari:
Discepoli che sono in missione affinché LA NOSTRA PARROCCHIA CESSI DI ESSERE solo NOSTRA, ma di coloro che siamo chiamati a raggiungere attraverso l’evangelizzazione e le opere di misericordia verso coloro che sono alla periferia.
UNA VERA COMUNITÀ ACCOGLIENTE e non solo un raduno di estranei.
Discepoli che hanno INCONTRATO GESÙ e sono IMPEGNATI a diventare come lui.
Nella tradizione cattolica, la Comunione dei Santi non significa solo la comunità attuale dei battezzati qui e ora, ma si riferisce a tutti coloro che ci hanno preceduto e sono “in Cristo”. Sono modelli, insegnanti e intercessori. La nostra Beata Madre è il modello primordiale di cosa significhi seguire Gesù. È colei che ci insegna a “fare tutto ciò che vi dirà” (Giovanni 2,5) ed è l’intercessore per eccellenza. Per questo motivo, cerchiamo la sua intercessione per il rinnovamento missionario delle nostre parrocchie attraverso la frequente preghiera dei Misteri del Rosario. Queste riflessioni sono come una guida mentre preghiamo il rosario per il bene del rinnovamento e del futuro delle nostre parrocchie, attingendo all’esperienza dei missionari ai confini della terra, e uniti alla loro missione, vero modello della nostra.
Questa guida alla preghiera del rosario ti inviterà a meditare sugli aspetti particolari della vita di Gesù e Maria e a pregare per una grazia specifica per il rinnovamento della parrocchia. Mentre reciti ogni preghiera dell’“Ave Maria”, l’invito è ad andare oltre la semplice recita delle parole e a consentire alle nostre menti e ai nostri cuori di riflettere sul particolare “mistero” e intenzione.