Nel consiglio Pastorale Parrocchiale del giugno 2021 si è riflettuto su
Un cambio di paradigma per sognare la nostra parrocchia; condivisione circa il discernimento da parte del Consiglio Pastorale Parrocchiale;
Il discernimento e il frigorifero
In questo tempo dove tutto è messo in discussione, non basta un nuovo programma di cose da fare. Occorre cambiare mentalità cioè il modello/paradigma di parrocchia che abbiamo in mente. Non basta dire “cosa” cambiare, ma servirà dirsi “perché” (le motivazioni). Non basta un progetto o un programma ma ci vuole un processo. Per decidere insieme da cosa partire serve un discernimento. Ecco una possibile proposta a cui dedicare il prossimo anno:
- Entro settembre scegliere qualcuno tra noi che si prepara come “facilitatore”.
- Riunire in assemblea a settembre chi vuole di tutti i gruppi e anche altri interessati, per presentare la sfida.
- Formare gruppi eterogenei (massimo 8 persone) tra famiglie, singoli, giovani e adulti, di un gruppo o un altro, per fare discernimento. Il facilitatore aiuterà ad essere fedeli al metodo: prima preghiera e riflessione personale su una domanda, poi in gruppo si fa un giro delle risposte di ciascuno, poi si converge sulla risposta di un altro… in un clima di preghiera. I facilitatori con don e con CPP fanno sintesi. Si dà tempo ai gruppetti per trovarsi in momenti prolungati.
I passi:
- Quale sogno di parrocchia condividiamo? (a partire dal Magistero, dal Vangelo, dalla nostra esperienza di fede);
- Quale è il presente percepito?
- Quali criteri di fondo emergono per un cambiamento?
- Quali priorità?
- Si decide qualche azione paradigmatica (un atteggiamento concreto da coltivare per andare insieme verso il sogno, che rompa col passato e indichi la direzione) su cui convergere tutti. Si individuano dei “custodi del fuoco” che si incontrano periodicamente con i don per accompagnare il processo.
- Dopo qualche tempo si valuta come è andata ed eventualmente si riparte.
- Il metodo del discernimento a gruppi è già strumento di cambiamento per la comunità…
Ci vorranno almeno 5/6 incontri durante l’anno per i gruppetti che si sono formati potranno trovarsi quando possono loro. Alcune tappe celebrative possono accompagnare.