UFFICIO DIOCESANO PER LA LITURGIAVICARIATO DI BORMIO Due serate per lettori, direttori di coro, organisti, musicisti, animatori del canto dell’assemblea, cantori. Martedì 2 maggio 2023, 20:45 – 22:15 PAROLA DI DIO E CANTO PER BEN CELEBRARE Mercoledì 10 maggio 2023, 20:45 – 22:15 PROCLAMARE LA PAROLA, CANTARE NELLA MESSA Gli […]
Diocesi e Vicariato
L’associazione “Al-Anon” riunisce le famiglie e gli amici delle persone che hanno un problema con l’alcol per condividere esperienze, forza e speranza. Esiste anche un gruppo dedicato agli adolescenti (si chiama Alateen) le cui vite sono state influenzate dal bere di qualcun altro. AL A NON Una testimonianza Gruppi Familiari […]
Giornata Mondiale dei poveri Il dizionario ci racconta che il povero è «chi non dispone a sufficienza di quanto è necessario per vivere». Ma la povertà, aggravata dalla pandemia e dalla vicina guerra in Ucraina, non è solo di tipo economico: ha mille volti e mille cause come racconta l’ultimo […]
Gruppo residenziale di ricerca vocazionale per ragazzi delle superiori Guarda il sito diocesano Dalla domenica sera al venerdì a Villa Garzetti – Bormio info – doin David 3473309221 Associati anche tu e sostieni la vita del Sicomoro e Betania qui la brochure qui i moduli qui lo statuto
Centro di Ascolto di Bormio “don Serafino Barberi” Via Morcelli l/A -Telefono 375 5509444 Il Centro di Ascolto della Caritas è uno spazio in cui le persone in difficoltà possono trovare ascolto, accompagnamento ed aiuto. Durante il 2020. in collaborazione con i Servizi Sociali. Sono state accolte n. 32 persone […]
Il distanziamento sociale, misura necessaria per combattere la pandemia, mette in luce le nostre fragilità e ancor più ci fa capire quanto siano importanti la vicinanza, i legami, l’unione. Pur essendo interdetta la presenza fisica ma non quella spirituale, il vescovo Oscar, con tutta la Diocesi e le parrocchie dei […]
Vicariato foraneo di Bormio sec. XVII – 2011 In epoca post-tridentina, stabilmente a partire dal XVII secolo, alla circoscrizione territoriale coincidente con l’originaria giurisdizione della chiesa plebana, si venne a sovrapporre, ma non sempre a coincidere, la struttura vicariale, di valenza più marcatamente istituzionale. Spettava ai vicari foranei, infatti, presiedere le […]