I sacerdoti, normalmente sono a disposizione dopo la S. Messa d’orario, ma poiché spesso non ci trovate, la Segreteria Parrocchiale in Piazza Cavour 20 è aperta il mercoledì dalle 9:00 alle 10:00 e il sabato dalle 16:30 alle 17:45 per richiesta Sante Messe, certificati…
Attenzione: ora nella stessa celebrazione si accettano intenzioni di più offerenti.
In caso di funerale la S. Messa vicina nei giorni feriali viene sospesa. Le relative “intenzioni” vengono spostate e raccolte alla domenica successiva alle 11.00.
SANTE MESSE
FESTIVE:
Vigilia: ore 18:00 in Collegiata (Chiesa parrocchiale in piazza Kuerc).
Nella festa: ore 09:00, 11:00, 18:00 in Collegiata; ore 10:00 S. Lucia (Valdisotto).
Luglio e Agosto nelle festive
si aggiungono ore 07:30 a S. Crocifisso, ore 16:30 in S. Ignazio e 20:30 Collegata
sabato ore 16:00 al Passo Stelvio.
Calendario estivo per il vicariato
Orari S.Messe nelle varie comunità: Valdidentro; Valfurva; Valdisotto, Livigno e Trepalle
FERIALI:
08:30 e 18:00 in Collegiata (Chiesa parrocchiale in piazza Kuerc) tranne:
- Martedì ore 18:00 al S. Crocifisso;
- Mercoledì ore 18:00 a Santa Lucia;
- Giovedì ore 18:00 a San Vitale da Pasqua a giugno, settembre e ottobre; a Sant’Ignazio luglio e agosto;
- In caso di funerale la S. Messa feriale più vicina non si celebra, l’intenzione è spostata alla domenica alle 10:30.
Da lunedì a venerdì ore 07:45 Lodi, ore 08:00 Rosario.
Se ci avvisate, sarebbe bello poter suonare le campane a festa, alla nascita di un bambino in comunità.
Basta mandare un messaggio a don Fabio (3282272651)
Confessioni
- Sabato dalle 16:30 alle 17:45;
- Venerdì dalle 16:00 alle 18:00;
- Periodicamente si svolgono celebrazioni penitenziali per tutti;
- Colloquio spirituale su richiesta.
Adorazione Eucaristica il venerdì
- Ore 06:30 – 08:30 (07:45 Lodi, 08:00 Rosario);
- Ore 16:00 – 17:45 (ore 17:30 Vespri);
- Primo venerdì del mese ore 20:30 (Adorazione comunitaria).
Preghiera per le vocazioni
Il terzo sabato del mese, col Vicariato: ore 08:00 Rosario, ore 08:30 S. Messa.
Battesimi
Alla nascita di un bambino in comunità, se ci avvisate, suoniamo le campane a festa.
I Battesimi si celebrano periodicamente. I genitori si accordino con l’Arciprete qualche mese prima per gli incontri di preparazione.
Su richiesta, attraverso i ministri straordinari laici, suore e i sacerdoti.
Visita ad Ammalati e Anziani
L’Unzione degli infermi si celebra nella S. Messa in giugno, ma si può richiedere quando si sente la necessità, con l’infermo possibilmente ancora cosciente e vigile.
Matrimoni
É necessario presentarsi al parroco di uno dei due nubendi un anno prima per concordare la preparazione.
Si rammenta la norma diocesana per cui il luogo della celebrazione deve essere nella parrocchia di uno dei due o dove andranno ad abitare.
A ottobre è bene prendere contatto con il parroco, per iscriversi all’itinerario di preparazione vicariale: un aiuto per chi intende celebrare il Sacramento.
Settimana della Comunità: Calendario e orario Messe
Domenica 14 Esaltazione della Santa Croce ore 9.00 in Collegiata: def. […]
Corso Alpha (7)
Cosa è Alpha? Alpha è un’opportunità per parlare di senso, vita […]
Trasporto Santo Crocifisso Combo 14 sett ’25
“Pellegrini di speranza” I GIORNI DEL TRASPORTO GIOVEDì 11 – […]
Verso il Battesimo dei bambini
2. Le prossime celebrazioni del Battesimi normalmente alle 11 nella […]
Giornata anziani e infermi 29 giugno 2025
«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti […]
Cammino Mariano delle Alpi
Da Bormio inizia la via orientale del Cammino mariano delle […]