L’Unzione dei Malati o Unzione degli Infermi è il Sacramento istituito da Cristo per unire a sé e confortare i malati, per vincere in loro il potere della malattia, del peccato e della morte. In passato era detta, in maniera impropria, Estrema Unzione (dal latino = ultima), e per questo, nella mentalità popolare, è associato alla paura della morte. Gesù visse un’intensa attività taumaturgica, guarendo ogni sorta […]
Archivi Annuali: 2022
Nel Martirologio Romano, 6 gennaio, n. 1: « Solennità dell’Epifania del Signore, nella quale si venera la triplice manifestazione del grande Dio e Signore nostro Gesù Cristo: a Betlemme, Gesù bambino fu adorato dai magi; nel Giordano, battezzato da Giovanni, fu unto dallo Spirito Santo e chiamato Figlio da Dio […]
Lo svolgimento della celebrazione A casa alla chiusura della bara Un momento di accoglienza fuori dalla chiesa Un tempo per la Parola di Dio La preghiera universale Può essere adattato alla situazione della famiglia; esprime le richieste dell’assemblea per i defunti e la loro famiglia, quindi per la Chiesa e […]
Lectio della Parola domenicale dal 18 gen alle 20.30 il mercoledì Nel Refettorio dell’oratorio. Introduzione ai testi Lettura e Meditazione scrutando le scritture a partire da una parola chiave. Tempo per l’approfondimento personale e per la condivisione libera. Serve portare una Bibbia: meglio se Gerusalemme o Tob e un quaderno. […]
dal 16 gen 2023, per 6 lunedì, in Oratorio (in base al numero di iscritti, minimo 10 persone) ore 20.30 – 22.15 Temi: La preghiera Il maestro interiore Pregare la Parola Pregare il Padre Il ritmo della preghiera Le difficoltà della preghiera 20.30 Accoglienza 20.45 Insegnamento 21.30 Preghiera guidata in cappellina Esercizi per […]
Giovani in ricerca crescono! don Michele Pitino del Centro Diocesano Vocazioni a cena con le suore di Santa Maria Bambina, e con i ragazzi e le famiglie del Sicomoro e di Betania! Grazie. Verso la luce del Natale! Ecco le indicazioni del Documento Sinodale del nostro Vescovo.
«La crescita del numero degli anziani non è un declino: è una grande conquista. Entro il 2050 gli anziani arriveranno a due miliardi, il 22% della popolazione mondiale. In Italia è già così: oggi, gli italiani sopra i sessantacinque anni sono il 22% della popolazione. Eppure nella nostra società sembra […]
Nel mondo i cristiani che vivono in nazioni di persecuzione sono circa 416 milioni! Si tratta una fondazione cattolica e sosteniamo i fedeli cristiani ovunque siano perseguitati, oppressi o nel bisogno. Attraverso la preghiera, l’informazione e l’azione. Un mondo in cui il Cristianesimo possa prosperare ovunque, in cui i nostri fratelli possano […]
Possiamo paragonare la nostra comunità cristiana a un alberello, (certo, di 1200 anni, che poi è innestato in uno ancora più grande, la Diocesi, ma questa è un altra storia…) Essa cerca di seguire Gesù vivo. Cerca di offrire: celebrazioni curate, ascolto di bisogni e suggerimenti, riconoscimento del talento di […]
al Consiglio Pastorale Parrocchiale che si è riunito lun 28 novembre 2022. Ha trattato questo temi: 1. Preghiera e condivisione del cammino di fede di uno di noi; 2. Approvazione verbale seduta precedente (13 settembre 2022); 3. Criteri per il rinnovo del CPP che scade il prossimo anno, secondo le […]
Riscopriamo in questo tempo di Avvento un’iniziativa proposta lo scorso anno dal Dicastero vaticano per i Laici, la Famiglia e la Vita: un programma di impegno particolare per un periodo forte dell’anno liturgico, una proposta per ogni componente della famiglia. Link: http://www.laityfamilylife.va/content/laityfamilylife/it/amoris-laetitia/iniziative-e-risorse/-10familytips.html Decalogo della Famiglia, per i bambini, con 10 consigli per […]