18-25 gennaio
Dobbiamo perseguire una reale fratellanza, basata sulla comune origine da Dio ed esercitata nel dialogo e nella fiducia reciproca. Papa Francesco
Possiamo pregare con i fratelli riformati a Poschiavo il ven 24 gennaio ore 20.00
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2025 si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Le preghiere e le riflessioni sono state preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose nel nord Italia. Come di consueto, un gruppo internazionale nominato congiuntamente dal DPUC e dalla Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese ha lavorato sul materiale insieme ai redattori, per finalizzarlo.
Il 2025 segnerà il 1.700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico. Questa commemorazione offre un’occasione unica per riflettere e celebrare la fede comune dei cristiani, così come è stata espressa nel Credo formulato in quel Concilio. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025 è un invito ad attingere a tale eredità comune e ad approfondire la fede che unisce tutti i cristiani.
I testi della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani per la preghiera personale e per la preghiera comunitaria si possono scaricare dal sito dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo.
La Preghiera
Dio del cielo e della terra,
Gesù Cristo, tuo Figlio,
ti ha rivelato come nostro Padre
e ci ha promesso il dono dello Spirito: concedi alla tua Chiesa di superare
lo scandalo delle divisioni,
affinché possiamo dare testimonianza alla tua vita di comunione,
nell’inità della nostra comune orofessione di fede e nell’amore
del reciproco servizio.
Per Cristo nostro Signore.
Amen