«Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre» (Sal 145)

Monastero invisibile

Preghiera per gli infermi

Padre misericordioso, fonte della vita,
custode della dignità di ogni persona,
ricolmaci della tua misericordia
e fa’ che, camminando insieme, possiamo testimoniare
la tua predilezione per chi è rifiutato, sofferente e solo.
Sostieni sempre medici, infermieri,
sanitari e tutti i curanti.

Signore Gesù, umiliato e crocifisso,
custode dell’umana sofferenza,
insegnaci a servire e amare ogni fratello e sorella.
Tu che hai sperimentato il dolore e l’abbandono,
accompagna tutti i malati
e sofferenti nel corpo e nello spirito
e insegnaci a scoprire il tuo volto in ognuno di loro.

Spirito Santo, nostro paraclito,
custode dell’umanità bisognosa di cura e di amore,
soccorri la nostra debolezza e vulnerabilità,
accogli le nostre quotidiane fatiche e sofferenze,
donaci la speranza dell’incontro beato per l’eternità.

Maria, testimone del dolore presso la croce,
prega per noi.

 

Il Monastero invisibile è una realtà che da tempo si è sviluppata nelle diocesi italiane. 

La proposta è estremamente semplice e vuole rispondere all’invito di Gesù: “Pregate il Signore della messe, perché mandi operai alla sua messe” (Mt 9,35-38); “Vegliate e pregate, per non entrare in tentazione” (Mt 26,42). “Pregate anche per noi, perché Dio ci apra la porta della Parola per annunciare il mistero di Cristo” (Col 4,3); “Pregate gli uni per gli altri per essere guariti” (Gc 5,16).

Il Monastero invisibile è un gruppo di uomini e donne, laici, preti e consacrati che decidono di dedicare un po’ del loro tempo alla preghiera per i fratelli, chi un rosario alla settimana, chi una decina al giorno. 

Il Monastero invisibile è un semplice elenco di persone, che rimane nascosto, non ci sono incontri e non ci sono attività, semplicemente ci si tiene collegati, con i ministri straordinari le suore, i sacerdoti. Una volta l’anno porteremo qualche strumento per la preghiera. 

Davvero molto semplice.

Se vuoi aderire basta lasciare il biglietto che trovi in fondo alla chiesa compilato ai sacerdoti (imbucalo al parroco), alle suore o ai ministri straordinari, o su questo modulo online. Grazie