Per crescere insieme in famiglia e fraternità Sui passi di Francesco Chiara, conoscendo la loro vita, il loro incontro con il Signore ci aiuta a camminare come discepoli e famiglie. Chi non ama non ha conosciuto I’amore, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio per […]
Preghiera
Tutta la giornata di martedì 21 marzo inizio di primavera per supplicare al Santo Crocifisso di Combo la sapienza nella custodia del creato e la fine della siccità Ore 18:00 S. Messa e Benedizione dalla piazza del S. Crocifisso
Una fede da cantare 2023 on line: salva le date! 15 Marzo 29 Marzo 12 Aprile dalle ore 20.45 alle ore 22.15 in modalità on line. Per info e iscrizioni: liturgia@diocesidicomo.it
Chiesa celebra, il 2 febbraio, la Presentazione del Signore al Tempio, che chiude le solennità dell’Incarnazione. Questa festa è anche la Giornata della Vita Consacrata. La festa della Presentazione di Gesù al Tempio, detta anche festa della purificazione, è meglio conosciuta con il nome popolare di Candelora. Questo nome, che […]
Gli alpini, i cittadini e gli alunni delle scuole con la rappresentanza del Comune di Bormio si ritrovano per la commemorazione della battaglia di Nikolajewka, uno dei momenti più drammatici della ritirata dei soldati italiani durante la campagna di Russia. Si ricorda la preghiera offerta al Crocifisso di Combo per […]
Pubblichiamo il testo italiano delle intenzioni affidate dal Papa alla sua Rete mondiale di preghiera per l’anno 2023. GENNAIO Per gli educatori Preghiamo perché gli educatori siano testimoni credibili, insegnando la fraternità anziché la competizione e aiutando in particolare i giovani più vulnerabili. FEBBRAIO Per le parrocchie Preghiamo perché le […]
Come leggere la Bibbia in un anno? lasciarsi aiutare a pregarla? ecco qui… Scarica l’app per il cellulare o altri strumenti: “Bibbia in un anno“ https://youtu.be/_e9zGQB852
Fratelli e sorelle, lo stupore di Maria, lo stupore della Chiesa è pieno di gratitudine. La gratitudine della Madre che contemplando il Figlio sente la vicinanza di Dio, sente che Dio non ha abbandonato il suo popolo, che Dio è venuto, che Dio è vicino, è Dio-con-noi. I problemi […]
L’Unzione dei Malati o Unzione degli Infermi è il Sacramento istituito da Cristo per unire a sé e confortare i malati, per vincere in loro il potere della malattia, del peccato e della morte. In passato era detta, in maniera impropria, Estrema Unzione (dal latino = ultima), e per questo, nella mentalità popolare, è associato alla paura della morte. Gesù visse un’intensa attività taumaturgica, guarendo ogni sorta […]
Nel Martirologio Romano, 6 gennaio, n. 1: « Solennità dell’Epifania del Signore, nella quale si venera la triplice manifestazione del grande Dio e Signore nostro Gesù Cristo: a Betlemme, Gesù bambino fu adorato dai magi; nel Giordano, battezzato da Giovanni, fu unto dallo Spirito Santo e chiamato Figlio da Dio […]
Lo svolgimento della celebrazione A casa alla chiusura della bara Un momento di accoglienza fuori dalla chiesa Un tempo per la Parola di Dio La preghiera universale Può essere adattato alla situazione della famiglia; esprime le richieste dell’assemblea per i defunti e la loro famiglia, quindi per la Chiesa e […]