Nel 2021
Ecco il cammino che stiamo vivendo, cercando di seguire la volontà di Dio, pregando e facendo discernimento.
Abbiamo scelto di attivare un processo.

Nel 2022:
- Il Consiglio pastorale, aperto a tutti, si è incontrato per vivere un cammino di discernimento spirituale comunitario, chiedendosi cosa il Signore vuole oggi dalla nostra comunità parrocchiale. Nella preghiera, nell’ascolto e nella scelta, ecco una prima conclusione. Approfondiremo, condividendo le proposte concrete che seguiranno.
- A partire dalla propria Storia di fede, dalla Parola, dal Magistero, da luci ombre del Presente (pandemia). E’ emersa una VISIONE che si può sintetizzare così:
“Gesù vivo ci rende vivi!
Nella nostra parrocchia ci chiede di prenderci cura
della relazione con tutti e di far crescere discepoli
che vivono insieme gioiosamente la propria missione.“
Abbiamo individuato dei criteri/attenzioni su cui trovare le azioni di cambiamento:
CRITERIO ECCLESIALE: Gesù vivo nel quotidiano al centro della nostra esperienza
CRITERIO DI COMUNIONE Accoglienza, Attenzione, Cura
CRITERI DI MISSIONE: Stile narrativo autobiografico
Da queste attenzioni sono scaturite alcune possibili azioni concrete.
Abbiamo individuato una priorità: Formazione evangelizzate degli adulti per formare discepoli missionari
Abbiamo iniziato a trasformare la nostra proposta di cammini di fede.
A chi vuole appartenere alla comunità offriamo momenti di culto (preghiamo insieme in modo abbastanza curato in cui si può discretamente partecipare), momenti di crescita spirituale e umana (diversificati per la propria situazione), possibilità di dare testimonianza (nel quotidiano ma anche, se si può, in servizi alla comunità).
Quindi proponiamo scegliere almeno un impegno per ogni ambito: culto, formazione, testimonianza.
In ogni ambito serve convertire i cammini in piccoli gruppi, in cura dell’accoglienza e del racconto della propria esperienza.
A chi inizia o ri-inizia, proponiamo:
Rinnovamento dei percorsi di accompagnamento nella fede in piccoli gruppi che creino appartenenza:
- Parola di vita.
- Case della Parola,
- Gruppi Familiari,
- Genitori dei bambini dell’Iniziazione,
- Percorsi specifici: Catechesi battesimale e Post-battesimale, Verso il matrimonio.
Per chi svolge un ministero nella comunità:
- Azione cattolica Adulti
- Approfondimenti circa il proprio ministero (Catechesi, Liturgia, Carità…) in Vicariato.
Momenti di catechesi brevi e più incisivi per tutti:
- BibbiaAperta sulle letture della domenica,
- Insegnamenti di breve durata su vari temi (Preghiera, Credo, Speranza, Comandamenti, Sacramenti…)
Tutte queste proposte sottintendono una visione:
Nel 2023:
Sono continuate le attività, con un nuovo corso Alpha. Il piccolo gruppo di custodi del fuoco, ha cercato di alimentare l’accoglienza. Abbiamo raccolto alcuni spunti per continuare.
Nel 2023-24
Ecco il cammino percorso sulla base del libro sinodale del vescovo e del processo intrapreso.

La visita vicariale del vescovo Oscar

Nel 2024-25
Ecco il cammino percorso alla luce di Evangelii Gaudium e del rinnovamento intrapreso.